Da "GUARDRAIL" di Giovanni Nadiani. Con l'introduzione di Flavio Santi


X

X
* * *
X
Da GUARDRAIL di Giovanni Nadiani (Ancona, peQuod 2010)
L’introduzione di Flavio Santi
X
Cosa succede quando si ha l’impressione di avere tra le mani qualcosa di importante? A me è successo con questa raccolta di Giovanni Nadiani: un’accelerazione emotiva, cognitiva, spirituale. Il flusso del sangue al cuore e al cervello aumenta: una festa per l’anima e la mente. Tanto che vorrei dire al lettore: salta queste due paginette d’ingresso e vatti subito a leggere le poesie. Leggi Scorar. Leggi Ipercoop. Leggi la struggente ROM. Leggile tutte. Portale con te come antidoto contro questo povero e piccolo mondo. Come fortezza di una vita migliore e più chiara.
Credo che Nadiani abbia raggiunto la quasi perfezione – non parlo di perfezione per pudore. L’affermazione non sembri così incongrua o titanica: del resto è più facile essere perfetti nell’arte che nella vita. E cosa significa la (quasi) perfezione in letteratura? Significa creare un testo memorabile, esemplare, universale e insostituibile. Per cui un sentimento, una sensazione, un luogo, un tempo non lo si capirà più chiaramente senza quel testo. Questa dev’essere l’ambizione. A me pare che Nadiani la soddisfi molto spesso. Soprattutto quando entrano in gioco certi sentimenti, in modo particolare quelli legati allo spaesamento, alla perdita d’identità e delle radici: “e donca / e’ stêr a e’ mond / l’è tot a cve / tra l’aviês d’int un pöst / senza ch’u s’n’adega incion / e turnêr int un pöst / senza arcnosar piò incion / senza che incion / u s’arcurda piò gnînt / d’incion…” (“e dunque / lo stare al mondo è tutto qui / tra abbandonare un posto / senza che se ne accorga nessuno / e tornare in un posto / senza riconoscere più nessuno / senza che nessuno / si ricordi più nulla / di nessuno…”).
La cosa eccezionale è – come si sarà notato dalla citazione – che Nadiani ottiene tali risultati con una lingua pressoché inesistente, perché parlata da una ristrettissima cerchia di persone: il dialetto di Faenza, in provincia di Ravenna. Ebbene con questo medium così volatile e trasparente, vanificato quasi dalla storia e dalla cronaca, Nadiani ci parla del nostro stare al mondo, assediati da aerei supersonici, macchine sempre più sofisticate, crisi cibernetiche e urgenze globali. Ma in tutto questo scialo di modernità aneliamo a poche cose vere, essenziali e stabili: “nó tot cvel ch’a vlen / l’è stêr a cve incóra un pô / in sta dmenga dochmezdè / svincé da un vent / ch’e’ va e ch’e’ ven / in sdé cun i pi schelz / slunghé ins l’érba / a gvardêr in so / al nuval biânchi pasturoni” (“noi tutto ciò che desideriamo / è stare qui ancora un po’/ in questa domenica pomeriggio / sfiorati da un vento / che va e viene/ seduti coi piedi scalzi / allungati sull’erba / a guardare in su / le pigre nuvole bianche”). La perenne lotta di natura e cultura prosegue... Tocca alla poesia sondarne pazientemente pliche e risvolti. Farsi strada, in tutta la sua completezza – dal centro ai bordi, dall’esterno all’interno, dal nastro segnaletico al guardrail appunto.
X
Per l’anima pia/curiosa/paziente che è arrivata fino a qua: forza, cosa aspetti, corri a leggere le poesie.
X

 

*

X

nó a n’a saven brisa e’ parchè
e incion u s’arcôrda e’ dè e clù
ch’u j avnet int la ment par prem…
mo nó tot al sér
al nôv e zincvânta in pônta
a lasen a mez la partida
a svarsen al chêrt ins e’ tavulen
e u n’s’n’in frega gnît
s’i s’li câmbia
e a dasen fura d’int e’ cafè…
X
a buten j oc inso
contra j ultum sprei de’ sól
e a fasen a gara
a chi ch’al ved par prem
e’zingioz d’luz
dl’aparec dla Rynair
ch’l’ariva da Londra Stansted
e ch’e’ va zo a Furlè
sót a Bartnora…
X
u n’scor incion
a stasen a gvardê cl’uslaz
ch’u s’avsena piân piân
pinsend a chi s-cen ch’u j è in dentar
a s’ingusen senza savê da bon e’ parchè
s’l’è par tot ch’al stori
sóra a la nöstra tësta
a vaion pr e’ mond
o s’l’è sól par nó
ch’a n’sen mai andê invel
e che cvând ch’a s’aviaren
int e’ nöstr aparec
cun e’ magon int e’ gargoz
e’ srà par sèmpar
senza ch’u s’a pensa incion…
X
X
noi non sappiamo il perché / e nessuno ricorda il giorno e a chi / venne in mente per primo… / ma noi tutte le sere alle nove e cinquanta in punto / lasciamo a mezzo la partita / rovesciamo le carte sul tavolino / e non ci importa nulla se ce le cambiano / e usciamo dal caffè… // buttiamo gli occhi insù / contro gli ultimi raggi del sole / e facciamo a gara a chi lo vede per primo / il singhiozzo di luci / dell’aereo Rynair / in arrivo da Londra Stansted / che atterra a Forlì / sotto il colle di Bertinoro… // nessuno parla / stiamo a guardare l’uccellaccio / che si avvicina piano piano / pensando a quelle persone là dentro / e ci prende la malinconia senza sapere davvero il perché / se è per tutte quelle storie / sopra la nostra testa / che vagano per il mondo / o se è soltanto per noi / che non siamo mai andati da nessuna parte / e che quando ce ne andremo / col magone in gola / sarà per sempre / senza che nessuno pensi a noi…
X

*
X
scorar
X
…mo cum a scuraràla mai la cinesa d’vent én
ch’l’impines e’ scartoz dl’Happy Meal
a e’ McDrive d’Furlè pr i babin ch’rugia e ch’selta
a la fësta d’cvel ch’e’ ciumpes j én
cun al cruchet d’pol ulandes e al patatin surgelêdi
dla Quinta Stagione arscaldêdi ’t al bol d’un gras
ch’u n’smet mai d’frezar per la gioia di tutti…
X
lì d’ind’a venla cum à la fat a finì pröpi a lè
a j èl nench una mafia di McJob
e pu a sràla da bon cinesa?
e s’invezi d’rësar d’Canton o a d’Changchun
la fos d’Dong Dang o d’Phnom Pehn
par cal mâmi toti licêdi in furastrê
ch’al s’dis tra d’lo al parôl dla television
cs’a cambiarebàl mo e te d’toti ch’al lèngv
cs’a capiresta che orma t’a n’capes piò gnît
gnânch cvând ch’t’travirs la tu strê
tajênd a mez i scurs dal badanti
ch’al s’dà la vós da un os a ch’l’étar in ros
pinsend in pulach muldav e ucraino
cun i vec de’ pöst ins al caruzël
a sbavê j ultum gnèch ’t’na lèngva
ch’la murirà dè par dè cun ló…
X
e d’drì d’cal do carvaj d’oc inacvarì
sóta l’ela de’ bartì ros cs’a vdiràla la cinesa
d’là da l’asfêlt arbulì dla via Emilia
e’ fom de’ pulpitôn ch’sfiameta ’s la lastra
e’ bancôn cun al cas ch’sona l’incas brisa su?
una steia cun di s-cen o una lerga a ris?
dal muntâgn élti sèmpar cun i vec
ch’i n’l’aspeta piò e j oc d’clu
ch’u j avleva dêr un bés prema ch’la s’aviês?
o la su tâna cun étar dis coma lì
in via Risorgimento in do’ ch’la n’veda l’óra
d’turnê par cavês e’ gras da dös slunghêr i pì
dnenz a Sky e fumês ’na Emmesse….
X
X
PARLARE. Ma come parlerà mai la cinese di vent’anni / che riempie il cartoccio dell’Happy Meal /al McDrive di Forlì per i bambini che gridano / e saltano alla festa di compleanno / con le crocchette di pollo olandese e le patatine surgelate / della Quinta Stagione riscaldate nelle bolle di un grasso / che non smette mai di friggere per la gioia di tutti…// lei da dove viene come ha fatto a finire proprio lì / c’è forse anche una mafia dei McJob / e poi sarà davvero cinese? / e se invece di essere di Canton o di Changchun / fosse di Dong Dang o di Phnom Pehn / per quelle mamme tutte leccate in fuoristrada / che si parlano nella lingua della televisione / cosa cambierebbe mai e io di tutte quelle lingue / che cosa capirei che ormai non capisco più nulla / nemmeno quando attraverso la mia strada / tagliando a metà i discorsi delle badanti / che si chiamano da una porta all’altra in russo / pensando in polacco moldavo e ucraino / coi vecchi del posto sulle carrozzelle / a sbavare gli ultimi lamenti in una lingua / che morirà giorno per giorno con loro… // e dietro quelle due fessure di occhi annacquati / sotto l’ala del berrettino rosso cosa vedrà la cinese / oltre l’asfalto ribollito della via Emilia / il fumo del polpettone che sfrigola sulla lastra / il banco con le casse che suona l’incasso non suo? / una stia con esseri umani o una distesa a riso? / montagne altissime con i vecchi / che non l’aspettano più e gli occhi di colui / che la voleva baciare prima che partisse? / oppure la sua tana con altri dieci come lei / in via Risorgimento dove non vede l’ora / di tornare per togliersi il grasso di dosso allungare i piedi / davanti a Sky e fumarsi una Emmesse…
X
*


X
Ipercoop
X
                                                 A Fabrizio, sunadór a caval dla nöt
X
…e pu la nöt iluminêda
l’è sól un paes d’faz senza nom
ch’al s’cor drì int i neon culuré
apié amurté senza mai finì
sóra la machina di caramba
a vajon tra e’ lom e e’ scur
di parcheg d’stôri fantesmi
do rulot e un camper d’zengan
cun l’antena a gvarder e’sbalinê
di bajoch i stivel la pël
e i cavel d’nev d’do burdëli
da l’Ucrania a fês ciavêr a cvè
int i pick-up da i vidar nigar
ch’i n’dis gnît a incion…
X
…e nenca te pr andêt a ca
t’a t’a firum ’t e’ mèz dla nöt
e’ blu ingiarì d’un bancomat
u t’arcôrda ch’l’è un pez
che t’si in riserva l’ucì ch’e’ screca
la sé di chilometar che da sèmpar
i t’amânca pr arivêr invel
no tienes ninguna destinación…
X
t’infil la card ’t e’ distributor
i spurtel spalanchê cun al cas
a spachêr e’ sön d’j usel
’tânt che l’automat u t’lez
e’ chip d’int j oc e’ nomar
ch’l’è sól e’ tu a cavêt la sé
d’stanöt d’tot al nöt e dêt da bé
l’intarës d’un’étra gvëra e te t’al sé
por la calle de cada engaño…
X
X

IPERCOOP. …e poi la notte illuminata / solo un paese di facce senza nome / che si rincorrono nei neon colorati / intermittenti senza fine / sopra la macchina dei caramba / a zonzo nella semioscurità dei parcheggi di storie fantasma / due roulotte e un camper di zingari / con l’antenna a guardare il balenio / del denaro gli stivali la pelle / e i capelli di neve di due ragazze / dall’Ucraina a farsi scopare qui / nei pickup dai vetri neri / che non dicono niente a nessuno… //… e anche tu per tornare a casa / t’arresti al centro della notte / il blu gelido di un bancomat / ti ricorda che è da tempo / che sei in riserva / la spia che ti fa l’occhiolino / la sete dei chilometri che da sempre / ti mancano per arrivare in nessun posto / no tienes ninguna destinación (non hai nessuna meta)… // infili la card nel distributore / le portiere spalancate con le casse / a spaccare il sonno degli uccelli / mentre l’automat ti legge / il chip dagli occhi il numero / che è solo il tuo a cavarti la sete / di questa note di tutte le notti e darti da bere / il tornaconto di un’altra guerra e tu lo sai / por la calle de cada engaño (per la strada di ogni inganno)…


X

* * *

X
Giovanni Nadiani è nato nel 1954 a Cotignola (Ra) e ci ha lasciati il 27 luglio 2016. Dal 2001 ha svolto attività di ricerca e di insegnamento presso la Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori dell’Università di Bologna, sede di Forlì.
Ha pubblicato alcune monografie e diversi saggi su questioni di teoria e pratica della traduzione letteraria e multimediale, su lingue e generi testuali minoritari.
Per Mobydick ha pubblicato le raccolte poetiche e’ sech (1989); TIR (1994), parti delle quali sono confluite nell’antologia personale Feriae (Marsilio, Venezia 1999); Beyond the Romagna Sky (2000) e nel 2010 Guardrail (Pequod); le raccolte di storie brevi Nonstorie (1992); Solo musica italiana (1995); Flash – Storie bastarde (2004). Cinque poemetti dal titolo Sens sono stati pubblicati dall’editore Pazzini (2000). Del 2002 è il monologo teatrale Förmica – Flusso d’in-coscienza, mentre del 2005 è il doppio album di monologhi sulla musica dei Faxtet Romagna Garden - caBARet (Mobydick). Del 2004 è il volume di liriche Eternit® (Editore Cofine, Roma). Per l’editore Bacchilega - Sette Sere ha pubblicato nel 2006 il CD S-cen/People - DialetCabaret. Sempre col Faxtet per Mobydick ha pubblicato nel 2007 i CD-libro di poesie sonore in musica Best of e’ sech. Anamarcurd, esce nel 2015 per la Casa editrice L’arcolaio di Forlì. Per la sua attività poetica ha ottenuto moltissimi premi. In qualità di traduttore ha curato, tra l’altro, le opere di numerosi poeti e narratori tedeschi, neerlandesi e di varie aree linguistiche minoritarie.