-
di Danilo Mandolini
x
x
xNicola Romano, giornalista pubblicista, vive a Palermo, dove è nato nel 1946. Con opere edite ed inedite è risultato vincitore di diversi con...
-
di Danilo Mandolini
x x Anna Maria Curci è nata a Roma, dove vive e insegna lingua e letteratura tedesca. Suoi testi sono apparsi in riviste, in antologie e su lit-bl...
-
di Danilo Mandolini
xxDa ‘Il libro di Sereni’
[…]Gli strumenti umani è un libro che può anche essere letto come una raffigurazione della storia italiana — in una cert...
-
di Danilo Mandolini
X
XMauro Barbetti è nato ad Ostra (AN), nel 1960.Dopo un periodo di frequentazioni poetiche e musicali negli anni giovanili (anni in cui conosc...
-
di Danilo Mandolini
x
x
Anna De Simone - Biagio Marin, Lasciami il sogno. Carteggio 1982 - 1985. A cura di Edda Serra - Prefazione di Giovanni Tesio, Il Ponte d...
-
di Danilo Mandolini
X Stelvio Di Spigno è nato a Napoli nel 1975. È addottorato in Letteratura Italiana presso l’Università “l’Orientale” di Napoli. Ha scritto art...
-
di Danilo Mandolini
x
x
Anna Maria Curci è nata a Roma, dove vive e insegna lingua e letteratura tedesca. Suoi testi sono apparsi in riviste, in antologie e su lit-blo...
-
di Danilo Mandolini
x
x
xgy
Danilo Mandolini è nato ad Osimo (AN), dove vive, nel 1965.
Ha pubblicato, in versi: Diario di bagagli e di parole (1993), Una misura in...
-
di Danilo Mandolini
xxXAttilio Zanichelli nasce a Parma nel 1931 e muore nella stessa città nel 1994, vivendo per un breve periodo nel paesino limitrofo di Sorbolo. In...
-
di Danilo Mandolini
x
x
xLuigi Di Ruscio nasce a Fermo il 27 gennaio del 1930. Emigra dalla sua città natale nel 1957, dopo l’esordio in versi, nel 1953, con Non po...
-
di Danilo Mandolini
x
x
Marina Baldoni è nata nel 1962 a Loreto, dove vive.
Ha pubblicato due raccolte di poesie: In un angolo del Mare (2010) e Fili di sale (2011)...
-
di Danilo Mandolini
x
x
Daniele Gaggianesi, classe 1983, è nato e cresciuto a Corsico, alle porte di Milano. Impara il milanese dai nonni paterni, nonostante il lor...
Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile